Il nostro metodo di affiancamento
Il percorso si basa sull’ascolto attivo, sull’individuazione delle risorse e sulla costruzione di strategie concrete. Mettiamo in campo un approccio pratico, modellato sulle esigenze della persona e finalizzato a risultati reali e sostenibili.
Il nostro gruppo
Esperienza e sensibilità al servizio della persona
Luca Carboni
Coach senior
Laurea Magistrale in Psicologia Università di Bologna
Gestione delle risorse
Centro Crescita Sviluppo
Lavora nel settore del coaching da oltre dieci anni, affiancando professionisti nel raggiungimento dei propri obiettivi con approccio personalizzato.
Sara Piacentini
Consulente di processo
Laurea in Sociologia Università di Trento
Coaching relazionale
Percorsi Innovativi
Ha maturato una vasta esperienza nell’analisi dei bisogni personali e nella facilitazione di percorsi mirati attraverso dialogo e ascolto.
Antonio Rossi
Facilitatore obiettivi
Master in Scienze Sociali Università Sapienza
Gestione gruppi
Soluzioni Persona
Supporta clienti e team nel delineare piani d’azione concreti con attenzione agli aspetti motivazionali e organizzativi.
Chiara Farina
Esperta dinamiche individuali
Laurea in Psicologia del Lavoro Università di Torino
Processi individuali
Team Potenziale
Focalizzata sull’auto-consapevolezza e la crescita, accompagna singoli e aziende nella definizione di obiettivi e soluzioni concrete.
Come si svolge il percorso insieme
La metodologia comprende incontro conoscitivo, valutazione delle esigenze e sviluppo di strategie pratiche. Ogni fase viene modulata sulle reali priorità e caratteristiche della persona, con costante attenzione al benessere.
Accoglienza e ascolto attivo
Durante il primo incontro dedichiamo spazio alle esigenze e alle aspettative, raccogliendo informazioni utili a tracciare le priorità personali.
L’ascolto reciproco permette di costruire un rapporto trasparente e di fiducia.
Analisi delle priorità e delle risorse
Si passa all’esplorazione dei punti di forza, delle criticità e delle risorse disponibili, in modo da pianificare strategie rilevanti.
Questa fase comprende domande mirate e strumenti pratici per l’autovalutazione.
Definizione e attuazione strategie
Costruiamo insieme un piano concreto, con azioni attuabili e momenti di verifica per monitorare l’avanzamento verso le mete condivise.
Il coaching continua con incontri periodici fino a consolidare i risultati raggiunti.
Confronta il nostro approccio
| Caratteristica | melquriana | Competitore 1 | Competitore 2 |
|---|---|---|---|
| Analisi personalizzata e approfondita | |||
| Piano di azioni concrete e verificabili | |||
| Approccio strutturato e trasparente | |||
| Flessibilità durata e modalità incontri |